Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

calcolare le spese

См. также в других словарях:

  • calcolare — cal·co·là·re v.tr. (io càlcolo) AU 1a. determinare una grandezza per mezzo di un calcolo matematico: calcolare la distanza, il volume 1b. estens., valutare, misurare con precisione: calcolare le possibilità | ass., eseguire calcoli Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …   Dizionario italiano

  • misurare — mi·su·rà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., determinare, calcolare la misura, le dimensioni di qcs.: misurare la profondità dell acqua, lo spessore di un asse | misurare uno schiaffo, un calcio a qcn., appiopparglielo, darglielo Sinonimi: calcolare,… …   Dizionario italiano

  • conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg …   Enciclopedia Italiana

  • preventivare — v. tr. [der. di preventivo ]. 1. (econ.) a. [con riferimento a spesa, costo e sim., determinare in preventivo: il totale delle spese è preventivato in cinquantamila euro ] ▶◀ Ⓖ mettere in preventivo. ‖ calcolare, prevedere, quantificare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • lordo — lór·do agg., s.m. CO 1. agg., sudicio, imbrattato: scarpe lorde di fango Sinonimi: lercio, sozzo, sporco. Contrari: netto. 2. agg., fig., moralmente corrotto, dissoluto, vizioso: coscienza lorda, una vita lorda di peccati Contrari: netto. 3. agg …   Dizionario italiano

  • netto — nét·to agg., s.m., avv. 1a. agg. CO pulito: biancheria netta, persona ordinata e netta | estens., terso, limpido: cielo netto di nuvole Contrari: sozzo, sporco, sudicio | coperto. 1b. agg. LE fig., libero dal gravame, dall influenza negativa di… …   Dizionario italiano

  • conteggiare — con·teg·già·re v.tr., v.intr. (io contéggio) 1. v.tr. CO mettere, includere nel conto: conteggiare le spese, gli straordinari Sinonimi: calcolare, computare, contare. 2. v.tr. BU valutare, preventivare: conteggiare il prezzo di qcs. 3. v.intr.… …   Dizionario italiano

  • conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …   Dizionario italiano

  • dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …   Dizionario italiano

  • grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»